Servizi Demografici Anagrafe, Stato Civile, Elettorale, Leva e Statistica

Programmazione, organizzazione tecnica, umana e logistica nei procedimenti, anche propedeutici o successivi, afferenti le attività istituzionali o delegate del servizio Anagrafe, Stato Civile, Leva, Statistica ed Elettorale e le attività di rilevazione, raccolta, interpretazione ed elaborazione di dati statistici

Competenze

Anagrafe e certificazioni

  • Certificazione anagrafica, di Stato Civile, rilascio Carta Identità e Cie
  • Dichiarazioni sostitutive di atti di notorietà
  • Denunce di cambi di abitazione e trasferimenti di residenza
  • Ricerche anagrafici storiche
  • Ricerche per forze dell’ordine
  • AIRE (tenuta e costante aggiornamento)
  • Passaggi di proprietà delle auto 
  • Gestione delle attività relative alle richieste di Accesso formale agli atti, ai sensi dell’articolo 22 e seguenti della legge 7 agosto 1990, n. 241
  • Autentiche firme su delega del Sindaco
  • Tenuta delle dichiarazione DAT

Stato civile e leva

  • Separazioni e divorzi
  • Pubblicazioni di matrimonio
  • Gestione prenotazioni per la celebrazione dei matrimoni
  • Formazione e trascrizione atti di matrimonio e unioni civili
  • Tenuta ed aggiornamento dei registri di stato civile
  • Trascrizione decreti di cittadinanza e predisposizione giuramenti
  • Ricevimento atti di nascita e formazione atti denunciati alla Direzione Sanitaria
  • Formazione e trascrizione atti di riconoscimento di nascituro
  • Formazione e trascrizione del pre-riconoscimento del nascituro
  • Ricevimento e trascrizione atti di morte
  • Formazione della lista di leva
  • Aggiornamento dei ruoli matricolari

Censimenti e toponomastica

  • Censimenti della popolazione, adempimenti
  • Attribuzione numerazione civica

Elezioni e referendum

  • Autentiche di firme di sottoscrizioni di Referendum Popolari
  • Tenuta ed aggiornamento albo Giudici popolari
  • Organizzazione consultazioni elettorali Locali, Regionali e Nazionali ed Europee
  • Tenuta delle liste elettorali, revisione semestrali e dinamiche e straordinarie
  • Rilascio e aggiornamento tessere elettorali
  • Tenuta ed aggiornamento delle liste elettorali dei cittadini dell’U.E.
  • Rilascio certificazioni elettorali per sottoscrizioni e candidature
  • Ricevimento ed approvazione candidature e liste per le elezioni amministrative
  • Aggiornamento Anagrafe Amministratori
  • Tenuta ed aggiornamento albo persone idonee all’ufficio di scrutatore e di presidente
  • Rapporti e conseguenti atti gestionali con la CECIR

Polizia mortuaria

  • Rilascio autorizzazioni alla sepoltura
  • Rilascio autorizzazioni al trasporto salma fuori comune, all’estero e al trasporto ceneri
  • Rilascio delle autorizzazioni alla cremazioni
  • Rilascio autorizzazione dispersione delle ceneri

Tipo di organizzazione

Ufficio

Area di riferimento

Area I

Affari Generali, Risorse Umane, Servizi Demografici e alla Persona

Servizi collegati

Accordo di separazione o divorzio

Per un accordo di separazione, di divorzio o di modifica delle precedenti condizioni di separazione o di divorzio, è possibile comparire direttamente davanti all'ufficiale di stato civile del Comune.

Acquisto cittadinanza italiana per cittadini stranieri nati e residenti in Italia

Il figlio di genitori stranieri, nato e cresciuto in Italia, al compimento del diciottesimo anno può diventare cittadino italiano

Annotazioni e trascrizioni su atti di stato civile

Trascrizione nei registri di stato civile dei provvedimenti giurisdizionali o amministrativi relativi allo di stato civile di una persona, al fine di renderli efficaci ed opponibili a terzi

Autentica di firma

Attestazione effettuata da un pubblico ufficiale che la firma posta in calce ad una istanza corrisponde alla persona che presenta il documento di identità. Non è più prevista l'autentica di firma su documenti rivolti agli Enti Pubblici.

Autenticazione di copie documenti

L'autenticazione di copia consiste nell'attestazione che la copia presentata è conforme al documento originale esibito

Cambio di residenza

Servizio cambio di residenza

Certificati Anagrafici e di Stato Civile

La certificazione è l’atto che consente ad una persona di dimostrare, di fronte a terzi, fatti, stati, situazioni che la riguardano, contenuti nei pubblici registri.

Concessione cittadinanza italiana su decreto per residenza

Concessione della cittadinanza italiana per residenza sul territorio italiano ai sensi dell’art. 9 della legge n. 91 del 5/02/1992

Denuncia di morte

La denuncia di morte deve essere presentata entro 24 ore al Comune in cui è avvenuto il decesso.

Dichiarazione o scioglimento di una convivenza di fatto

Come effettuare una Dichiarazione di costituzione o scioglimento di una convivenza di fatto.

Dichiarazioni di nascita

Registrazione della dichiarazione di nascita

Diritto al voto assistito

Il diritto di voto assistito riguarda gli elettori con problemi fisici e comporta la possibilità di esercitare il proprio voto attraverso l'ausilio ed il supporto di un altro cittadino.

Iscrizione Albo dei Giudici popolari

Tenuta ed aggiornamento dell'Albo dei giudici popolari di Corte di assise e di Corte di assise di appello

Iscrizione Albo Presidenti di seggio elettorale

L'Albo delle persone idonee a svolgere le funzioni di presidente di seggio in occasione delle consultazioni elettorali.

Iscrizione Albo Scrutatori di seggio elettorale

L'Albo degli Scrutatori è un elenco delle persone idonee a svolgere le funzioni di Scrutatore di seggio in occasione delle consultazioni elettorali.

Iscrizione anagrafica cittadini dell'Unione Europea

I cittadini comunitari soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune dove risiedono.

Iscrizione anagrafica cittadini stranieri non comunitari

I cittadini stranieri soggiornanti da oltre 3 mesi sul territorio nazionale devono richiedere l'iscrizione nell'anagrafe della popolazione al Comune dove risiedono.

Pubblicazioni di matrimonio

La pubblicazione è obbligatoria e accerta che non vi siano impedimenti alla celebrazione del matrimonio.

Richiesta cittadinanza italiana per discendenza (iure sanguinis)

Riconoscimento della cittadinanza italiana al discendente di un cittadino italiano

Rilascio carta identità elettronica (CIE)

Per la Carta d'Identità Elettronica CIE è necessario prenotare un appuntamento online nell'agenda smart del Comune al link dedicato

Sede principale

Sportello del Cittadino

Piazza San Lorenzo, 4 - Formello (RM), 00060
Centro storico
  • Servizio di Protocollo 
    l'accesso è libero nei seguenti giorni e orari di apertura:
    dal lunedì al venerdì dalle ore 9:00 alle ore 12:00
    martedì e giovedì anche in orario pomeridiano dalle ore 15:30 alle ore 17:30
     
  • Ritiro atti Messo comunale 
    l'accesso è libero nei seguenti giorni e orari di apertura:
    martedì e giovedì dalle ore 9:00 alle ore 13.00
     
  • Servizi Anagrafici e Demografici
    (richiesta carte di identità, cambi di residenza, certificati, richieste particolari) 
    necessaria la prenotazione di un appuntamento su AGENDA SMART
     
  • Servizio Tributi
    (Tari, Imu, richieste particolari) 
    necessaria la prenotazione di un appuntamento su AGENDA SMART
Immagine Sportello del Cittadino

Altre sedi

Palazzo comunale A

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico

Luogo accessibile

Immagine Palazzo comunale A

Ultimo aggiornamento: 20/05/2025, 13:30

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri