Consorzio Valle del Tevere

È Ente pubblico strumentale dei Comuni consorziati, mezzo giuridico per la gestione del sistema integrato di welfare locale dotato di personalità giuridica, autonomia statuaria, regolamentare e gestionale.

Competenze

Il Consorzio ha come finalità la gestione in forma associata, degli interventi e dei servizi sociali di competenza dei Comuni e ne garantisce l’ottimizzazione secondo criteri di efficacia, efficienza ed economicità.

L’obiettivo prioritario dell’Ente è quello di gestire a livello sovracomunale i servizi alla persona nel territorio, persegue un’organica politica di solidarietà e coesione sociale, al fine di assicurare ai cittadini una migliore qualità della vita, favorendone il benessere e lo sviluppo psicofisico, garantendo omogeneità e equità di trattamento.

Il Consorzio esercita le funzioni di cui all’art. 14, comma 27, lett. G) della legge 30.7.2010 n°22 e s.m.i. e della legge 8/11/2000, n°328, per la realizzazione del sistema integrato di interventi e servizi sociali, secondo le modalità previste dalle Leggi Nazionali e Regionali in materia.

Ferma restando l’esistenza dei presupposti di fatto e di diritto che legittimano la gestione associata consortile, è consentita l’adesione di altri Comuni al Consorzio, purché vengano accettate tutte le disposizioni statuarie e dell’atto convenzionale.

Tipo di organizzazione

Ente

Sede principale

Palazzo comunale A

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico

Luogo accessibile

Immagine Palazzo comunale A

Ultimo aggiornamento: 22/11/2024, 11:55

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri