Rilascio contrassegno invalidi

  • Servizio non attivo
  • Motivo dello stato
    attivo
Modalità per il rilascio del contrassegno per la circolazione e la sosta veicoli delle persone invalide (art.381 del DPR 495/92) a persone con capacità di deambulazione sensibilmente ridotta

A chi è rivolto

Ai cittadini con capacita’ di deambulazione sensibilmente ridotta (art.381 del DPR 495/92)

Descrizione

Il contrassegno disabili è un tagliando che consente alle persone con disabilità certificata di usufruire di facilitazioni nella circolazione e nella sosta dei veicoli al loro servizio

Come fare

Per il rilascio del contrassegno è necessario portare la documentazione attestante la disabilità rilasciata dall’INPS o dall’Unità sanitaria locale presso gli uffici di polizia locale 

Cosa serve

  • certificazione medica in originale, rilasciata dall’ ufficio medico-legale dell’Unità sanitaria locale di appartenenza, dalla quale risulta che nella visita medica è stato espressamente accertato che la persona per la quale viene richiesta l’autorizzazione ha effettiva capacita’ di deambulazione ridotta (art.381 regolamento di esecuzione del cds)

  • documento di identità in corso di validità

  • n.2 fotografie a colori (formato tessera)

  • marca da bollo di 16.00 euro (solo per i contrassegni temporanei)

  • riconsegna contrassegno scaduto (solo per i rinnovi)

  • certificato in carta originale del medico curante che esplicitamente conferma il persistere delle condizioni sanitarie che hanno determinato il rilascio del contrassegno (solo per i rinnovi di contrassegni con durata 5 anni)

  • eventuale delega per il ritiro in caso di impossibilità dell’interessato

Cosa si ottiene

Rilascio tesserino 

Tempi e scadenze

Consegna entro 10 gg dalla data della consegna dei documenti

Quanto costa

  • Il rilascio del contrassegno senza revisione con validità di 5 anni non ha costi
  • Il rilascio del contrassegno con revisione con validità temporanea ha il costo di 16.00 euro di marca da bollo

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Sede Polizia Locale (centro urbano), Viale Umberto I 100 - Formello, 00060
    Centro urbano

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 9089100

Unità organizzativa responsabile

Ufficio polizia locale

Viale Umberto I 100 - Formello, 00060
Centro urbano


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 15/05/2025, 13:50

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri