Richiesta riduzione/esonero pagamento servizi scolastici

  • Servizio attivo
Il portale per la presentazione delle domande sarà attivo dal 1° al 30 settembre 2025

A chi è rivolto

Famiglie di alunni residenti nel Comune di Formello, che usufruiscono dei servizi scolastici comunali: mensa, scuolabus, pre e post scuola 

Descrizione

Il Regolamento comunale per la realizzazione degli interventi nell’ambito dei servizi comunali a domanda individuale, servizi sociali e scolastici, approvato con Deliberazione del C.C. n. 19 del 23.06.2009 e in ultimo modificato con Deliberazione del C.C. n. 4 del 28.03.2011, prevede, tra le altre cose esoneri e riduzioni sulle tariffe dei costi dei servizi sociali e socio-educativi.

In particolare le famiglie degli alunni, RESIDENTI A FORMELLO, possono ottenere le seguenti agevolazioni per i servizi scolastici comunali mensa, scuolabus, pre e post-scuola:

  1. ESONERO TOTALE PAGAMENTO DEI SERVIZI 
    - minori con disabilità accertata da certificazione L. 104/1992, appartenenti a nucleo familiare con ISEE non superiore a € 30.000,00;
      oppure

    - minori segnalati con dettagliata relazione dell’Assistente Sociale Comunale che evidenzi le disagiate condizioni socio-economiche del nucleo familiare;
     
  2. RIDUZIONE PARZIALE AL 50% PAGAMENTO DEI SERVIZI
    minori appartenenti a nuclei familiari con ISEE non superiore a € 6.000,00;

CASI PARTICOLARI SEGUITI DAL SERVIZIO SOCIALE
In considerazione di particolari situazioni di disagio socio-economico-ambientale, il servizio sociale comunale individuerà direttamente gli utenti per eventuali riduzioni o esoneri dal pagamento dei servizi scolastici.

Come fare

La domanda per l’accesso alle prestazioni sociali relative alla riduzione o all'esonero dal pagamento dei servizi scolastici (mensa, scuolabus, pre e post scuola) dovrà essere presentata dal 1° al 30 settembre 2025, esclusivamente online, con accesso tramite SPID/CIE, al portale sottostante:

https://servizionline.hspromilaprod.hypersicapp.net/cmsformello/listaservizi.aspx?U=1&S=100

Una volta effettuato l'accesso al portale dei servizi sociali, apertura pratiche, il richiedente dovrà compilare i vari campi richiesti fino al completamento della domanda e all'invio della stessa. Il portale rilascerà un numero di protocollo dell'istanza, da conservare per verificare l'accoglimento della domanda nell'elenco degli ammessi.

Per agevolare gli utenti nella compilazione della domanda, sono disponibili:

  • un numero dedicato 351.9042568 esclusivamente per problematiche di tipo tecnico nell’inserimento della domanda sul portale
     
  • un punto di facilitazione digitale
    presso la Biblioteca Comunale in Piazza S. Lorenzo
    prenotazione al n. 06/90194275
    lunedì-mercoledì-venerdì, ore 9-14; martedì, ore 15-18giovedì, ore 9-14/15-18

Cosa serve

Cosa si ottiene

  • Riduzione al 50% della spesa per i servizi mensa/scuolabus/pre e post scuola a.s. 2025/26
  • Esonero totale dal pagamento dei servizi mensa/scuolabus/pre e post scuola a.s. 2025/26

Tempi e scadenze

Dal 1° al 30 settembre 2025

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale A, Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Procedure collegate all'esito

Entro il 15 novembre p.v., verrà pubblicato sul sito del Comune di Formello (www.comune.formello.rm.it) l’elenco dei beneficiari identificati con il numero di protocollo della domanda presentata, in ottemperanza alle disposizioni in materia di protezione dei dati personali previste dal D.Lgs. n. 196/2003 e smi, e dal Regolamento UE n. 679/2016.

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 90194219

Unità organizzativa responsabile

Politiche sociali

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 03/09/2025, 09:32

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri