Contributi a famiglie in stato di bisogno

  • Servizio attivo
Il Comune di Formello, sulla base di dettagliata relazione degli Assistenti Sociali, può concedere contributi e forme di assistenza economica diretta a coloro che dispongono di risorse finanziarie al di sotto del minimo vitale

A chi è rivolto

Famiglie e persone in stato di bisogno socio-economico

Descrizione

Come stabilito dal Regolamento n. 4 del 28.03.2011 e su relazione dettagliata del Servizio Sociale, possono essere concessi:

  • sussidi economici tesi al superamento dello stato di indigenza della famiglia o del singolo, mediante una erogazione di denaro legata ad un progetto di intervento in cui ne saranno stabiliti i tempi, le modalità e la consistenza;
  • contributi economici straordinari tesi al superamento di un particolare stato di difficoltà della famiglia o del singolo, dovuto a cause temporanee, mediante l’erogazione una tantum di denaro di cui saranno stabiliti, mediante un progetto di intervento, i tempi, le modalità e la consistenza;
  • buoni alimentari e buoni per le spese sanitarie e farmaceutiche

Hanno accesso agli interventi coloro la cui attestazione ISEE risulti essere al di sotto del “minimo vitale” (soglia di natura economica al di sotto della quale l’individuo e il suo nucleo familiare non dispongono di risorse finanziarie sufficienti per i più elementari e fondamentali bisogni del vivere quotidiano).

Il contributo economico straordinario non potrà essere superiore ad una mensilità della pensione minima e potrà essere ripetuto una sola altra volta in un anno, salvo deroghe determinate da relazione motivata dell’Assistente Sociale. Potranno beneficiarne anche coloro che, pur disponendo di una soglia di reddito superiore al minimo vitale, si vengano a trovare in condizioni di difficoltà economiche per fatti contingenti e straordinari, sulla base di una valutazione tecnica.

Come fare

Per la richiesta di contributo, è necessario fissare un colloquio con il Servizio Sociale  che provvederà a stilare una relazione dettagliata sulla condizione socio-economica del richiedente e ad avviare l'iter per l'erogazione del sussidio.

La domanda per usufruire di ogni intervento di erogazione economica diretta deve essere presentata al Comune di Formello tramite apposito modulo (sotto allegato) corredato dall’attestazione ISEE. 

Cosa serve

  • ISEE in corso di validità
  • documento d'identità del richiedente

Cosa si ottiene

Erogazione sussidio economico

Tempi e scadenze

Tempi amministrativi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale A, Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Unità organizzativa responsabile

Politiche sociali

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 27/02/2025, 18:20

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri