Assegno maternità dei Comuni

  • Servizio attivo
E’ una prestazione assistenziale concessa dai Comuni e pagata dall’INPS. Il sussidio è rivolto alle donne, entro i 6 mesi dal parto, che hanno un ISEE basso e va a sostituire il congedo di maternità quando le beneficiarie non hanno una copertura previdenziale obbligatoria

A chi è rivolto

Il diritto all'assegno, nei casi di parto, adozione o affidamento preadottivo, spetta a cittadini residenti italiani, comunitari o stranieri in possesso di titolo di soggiorno (per la specifica della tipologia di permesso di soggiorno utile per la concessione del beneficio è necessario rivolgersi al proprio comune di residenza).
I richiedenti NON devono avere alcuna copertura previdenziale (non lavorano quindi non hanno copertura della maternità) oppure devono averla entro un determinato importo fissato annualmente. Inoltre, non devono essere già beneficiari di altro assegno di maternità INPS ai sensi della legge 23 dicembre 1999, n. 488.

Come fare

La domanda va presentata al comune di residenza al quale compete la verifica della sussistenza dei requisiti di legge per la concessione della prestazione (articoli 17 e seguenti del decreto del Presidente del Consiglio dei ministri 21 dicembre 2000), entro sei mesi dalla nascita del bambino o dall'effettivo ingresso in famiglia del minore adottato o in affido preadottivo.

L'istanza si presenta su modello predisposto dall'ente (sotto in allegato per le annualità 2024 e 2025) e può essere:

  • inviato via mail protocollo@comune.formello.rm.it
  • presentato direttamente allo sportello protocollo comunale (Piazza San Lorenzo).

Maggiori informazioni: INPS - maternità dei comuni

Cosa serve

Per il 2025, presentare ISEE non superiore a € 20.382,90 (ISEE ordinario valido per prestazioni agevolate rivolte a minorenni)
Modello di domanda compilato con gli allegati richiesti

Cosa si ottiene

NASCITE 2025
Con circolare INPS n. 45 del 19.02.2025, l’Istituto comunica gli importi e i limiti di reddito per il 2025 relativi all’assegno di maternità concesso dai comuni, aggiornato in base alla variazione dell’indice ISTAT dei prezzi al consumo per le famiglie di operai e impiegati: 

  • importo mensile di maternità dei comuni: € 407,40
  • importo complessivo per 5 mensilità (se spettante nella misura intera): € 2.037,00

Tempi e scadenze

La domanda va presentata entro sei mesi dalla data del parto. In caso di adozione o affidamento preadottivo il termine di sei mesi decorre dalla data di ingresso del minore nella famiglia anagrafica della donna che lo riceve in adozione o in affidamento.

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale A, Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 90194219

Unità organizzativa responsabile

Politiche sociali

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 04/08/2025, 10:03

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri