Esplora contenuti correlati

Roma: termina a Formello “Itaca 2019”, viaggio fra le idee con Tajani e Ultimo

29 Settembre 2019

Agenzia AdnKronos – 29 settembre 2019

Oltre 2000 presenze, più di 50 relatori,  cinque workshop, quattro focus: sono i numeri di Itaca 2019, viaggio  tra le idee terminato a Formello dopo una tre giorni di dibattiti  promossa dal comune di Formello e dall’Associazione Itaca 2.0,  presieduta da Gianni Sammarco, con il patrocinio del Consiglio  regionale del Lazio. Europa e sicurezza i temi che hanno concluso la manifestazione con  l’intervento del presidente della Commissione Affari Costituzionali  del Parlamento Europeo, Antonio Tajani, e del Capitano Ultimo. Tajani  ha incontrato una rappresentanza di sindaci della provincia di Roma e  del litorale per approfondire come l’Europa possa essere concretamente una risorsa per le comunità locali e in particolare i piccoli comuni.  A fronte delle difficoltà segnalate dai primi cittadini sull’acceso ai fondi Ue, soprattutto per assenza di competenze e progettazione,  Tajani ha condiviso la necessità di ”consorziarsi per essere più  forti e raggiungere maggiori risultati”.        Sicurezza bene comune e base della convivenza civile al centro  dell’intervista al Capitano Ultimo sul palco di Itaca 20.19,  introdotto da don Antonio Coluccia, sacerdote impegnato nella lotta  alla mafia. ”Poter parlare ai cittadini è l’onore più grande – ha  detto Ultimo rivolgendosi alla platea – siamo tutti eroi quando  facciamo qualcosa senza interesse. Legalità è praticare uguaglianza e  fratellanza e fratellanza significa occuparsi anche di chi non se lo  merita. Dovremmo applicare questo concetto in tutte le attività perché la sicurezza è partecipare, bene comune dei cittadini e base della  convivenza civile, e si costruisce tutti insieme”. Sul palco di Itaca 20.19 numerosi gli ospiti intervenuti nel corso dei tre giorni tra i quali il vice presidente della Camera  dei Deputati, Fabio Rampelli, il sottosegretario allo Sviluppo  economico, Gian Paolo Manzella, il presidente della SS Lazio, Claudio  Lotito, il presidente di Federnuoto, Paolo Barelli e della Fise, Marco Di Paola, la cantautrice e atleta paralimpica, Annalisa Minetti.        ”Itaca20.19, oltre ad Europa e sicurezza, ha dedicato importanti  momenti di confronto alla sanità digitale, disabilità, l’economia,  sport e il disagio giovanile, carceri ed editoria,cultura e  audiovisivo – ha detto il vicepresidente del Consiglio regionale del  Lazio, Giuseppe Cangemi, che ha sostenuto l’evento insieme al  presidente dell’Ente nazionale per il Microcredito Mario Baccini –  Ringrazio il sindaco Santi per aver ospitato a Formello anche questa  seconda edizione del viaggio delle idee che ha visto il contributo di  relatori altamente qualificati e una significativa partecipazione di  pubblico. Insieme abbiamo approfondito temi sensibili per i cittadini  e problemi indicando nuove proposte per l’impegno civile a beneficio  delle comunità e dei territori”.