REQUISITI PER ACCESSO AI LUOGI DELLA CULTURA APERTI E CHIUSI
7 Agosto 2021
Dal 6 agosto cambiano le regole…
In recepimento del D.L. 23 luglio 2021, n. 105, Misure urgenti per fronteggiare
l’emergenza epidemiologica da COVID-19 e per l’esercizio in sicurezza di attività sociali e
economiche, dal 6 agosto per avere accesso ai luoghi della cultura aperti e chiusi
bisogna essere in possesso del Green Pass (certificazione verde COVID 19).
Il controllo del Green Pass vale per tutti coloro che non siano esclusi dall’obbligo di
averlo o perché soggetti esenti sulla base di idonea certificazione.
Il controllo avviene inquadrando il QRCode del Green Pass con l’apposita APP e
confrontando i dati con il documento d’identità fornito dalla persona che chiede
l’accesso. Verrà controllata la temperatura corporea, mentre per le persone esentate dal
Green Pass si mantiene il modulo di autocertificazione da riempire.
Il protocollo per l’accesso ai luoghi della cultura e per la gestione delle manifestazioni
culturali, sportive e sociali è stato approvato con Del. di G.C. n. 86 del 06.08.2021.
Il Museo riapre con nuovi allestimenti e nuovi multimediali, sia all’interno del
Palazzo, sia nel Giardino entro le Mura. Con la Carta dei Servizi del Museo dell’Agro
Veientano approvata con Del. di G.C. n. 6 del 29.01.2021 è stato introdotto il biglietto
d’ingresso al museo e cambiato l’orario di apertura, prevedendo un orario estivo.
L’orario estivo fino al 30 settembre
Mercoledì 9.00-13.00 e Da martedì a domenica 17.00-21.00
Il Museo chiuderà per ferie da domenica 15 agosto a domenica 29 agosto compreso.
Prezzo intero Euro 5,00
Prezzo ridotto Euro 2,00
Visitatori di età superiore ai 65 anni /Gruppi di almeno 10 unità (su prenotazione) /
Visitatori di età maggiore di 18 anni e minore o uguale a 25 anni / Appartenenti a Enti e
Associazioni convenzionati / Residenti a Formello
Titolo gratuito
Primo domenica del mese – come l’8 agosto 2021!
Visitatori di età minore o uguale ai 18 anni / Studenti scuole secondarie di secondo grado
/ Studenti universitari muniti di tesserino / Due accompagnatori per gruppo scolastico / 1
accompagnatore per gruppi di almeno 10 unità / 1 accompagnatore di minore che
partecipa a laboratori programmati dal museo / Giornalisti muniti di tesserino / Portatore
di handicap e accompagnatori / Soci ICOM con tessera in corso di validità / Guide
turistiche dell’Unione Europea munite di tesserino / Interpreti turistici dell’Unione
europea quando occorre la loro opera a fianco della guida, mediante esibizione di valida
licenza / Enti e associazioni convenzionate