Tasi
- è destinata a sostituire dal 2014 il carico fiscale connesso all’IMU sull’abitazione principale e la maggiorazione TARES di 0,30 centesimi al mq., quest’ultima pagata nel 2013 direttamente a favore dello Stato, entrambe soppresse;
- ha come presupposto impositivo il possesso o la detenzione a qualsiasi titolo di immobili adibiti ad abitazione principale.
è dovuta da chiunque possieda o detenga le unità immobiliari di cui sopra, - la base imponibile e’ quella prevista per l’applicazione dell’imposta municipale propria (IMU)
NOVITA’ 2016
Con la Legge di Stabilità 2016 (Legge 28 dicembre 2015, n. 208 – G.U. n. 302 del 30/12/2015, S.O. n. 70) viene eliminata la TASI sull’abitazione principale per i proprietari e la quota TASI a carico degli occupanti/inquilini quando per l’inquilino l’immobile in locazione è abitazione principale.
Rimane invece in vigore la TASI per le abitazioni principali di lusso (Cat, A1, A8 e A9).
aliquote della TASI per l’anno 2018:
Fattispecie | Aliquota
‰ |
Abitazione principale e relative pertinenze (solo categorie A/1, A/8 e A/9) | 1 |
Fabbricati costruiti e destinati dall’impresa costruttrice alla vendita fintanto che permanga tale destinazione e non siano in ogni caso locati.
|
1 |
Fabbricati rurali strumentali | 1 |
Per tutti gli Immobili per i quali non è prevista un’aliquota specifica | 0 |
Ufficio di riferimento: Dipartimento Amministrativo-Finanziario Staff – Tributi
Telefono | 06 90194211 | |
Indirizzo ufficio | Piazza San Lorenzo, 7 - Formello (RM) | |
tributi@comune.formello.rm.it | ||
Orario | Lunedì: 9.00 - 12.00 |
RESPONSABILE MARA BRACCINI
Condividi: