Atto di cittadinanza
La cittadinanza italiana può essere acquisita da:
- coniugi stranieri di cittadini italiani
- cittadini comunitari regolarmente residenti da almeno 5 anni
- cittadini extra-comunitari regolarmente residenti da almeno 10 anni
- figli di stranieri nati e vissuti in italia fino al raggiungimento della maggiore età
- cittadini stranieri che hanno avuto avi italiani i quali non abbiano mai presentato atto di rinuncia della cittadinanza italiana
Cosa fare
nei casi 1, 2, 3 – gli interessati devono recarsi presso la Questura competente, dove potranno richiedere tutta la modulistica necessaria.
Decretata la cittadinanza, l’interessato dovrà presentare entro 6 mesi il decreto presso l’ufficio di stato civile, unitamente al certificato di nascita originale (tradotto e legalizzato). Seguirà il giuramento del neo-cittadino di fronte al Sindaco.
>nel caso 4 – l’istanza deve essere effettuata prima del compimento del 19° anno d’età, recandosi presso l’ufficio di stato civile del comune di residenza e presentando i certificati di residenza storica, i certificati di frequenza scolastica, il certificato di nascita.
Seguirà il giuramento del neo-cittadino di fronte al Sindaco.
Scarica il modello di domanda dagli allegati
Scarica il facsimile del bollettino dagli allegati
>nel caso 5 – gli interessati devo recarsi presso l’ufficio di stato civile del comune di residenza e presentare tutti gli atti di nascita, matrimonio e morte degli ascendenti, regolarmente tradotti e legalizzati. Si presenterà successivamente istanza al sindaco che, esaminata la documentazione, concederà ai richiedenti la cittadinanza.
Si deve inoltre effettuare un versamento di euro 200,00 come da facsimile del bollettino sopra allegato.
Ufficio di riferimento: Dipartimento Amministrativo – Finanziario – Staff – Anagrafe – Servizi Demografici
Telefono | 0690194225 | |
Fax | 0690194224 | |
Indirizzo ufficio | Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM) | |
anagrafe@comune.formello.rm.it | ||
PEC | anagrafe.formello@pec.it | |
Orario | Lunedì, mercoledì e venerdì: 9.00 - 12.00 Martedì e giovedì: 15.30 - 17.30 Cambi di residenza sono nei giorni: Lunedì: 9.00 - 12.30 Martedì e giovedì: 15.30 - 17.30 |
RESPONSABILE MAURIZIO RAPAGNANI