Fondo per il sostegno alla locazione

  • Servizio non attivo
  • Motivo dello stato
    Concluso. Scadenza il 04.05.2025.
Fondo per l'assegnazione di contributi per il sostegno alle spese di locazione - affitti relativi all'annualità 2024

A chi è rivolto

Titolari di contratti di locazione ad uso residenziale (anno 2024) di unità immobiliari di proprietà privata, site nel Comune di Formello

Descrizione

Il fondo, istituito dall’art. 11 della Legge n. 431/1998, è finalizzato alla concessione di contributi integrativi in favore di conduttori di alloggi per il pagamento dei canoni di locazione. Sono ammessi al contributo i richiedenti che alla data di presentazione della domanda posseggono i seguenti requisiti:

  • cittadinanza italiana, di un paese dell'UE in corso di validità
  • per i cittadini non appartenenti all’UE, permesso di soggiorno o carta di soggiorno in corso di validità;
  • residenza anagrafica o locatari di alloggio per esigenze di lavoro e di studio, nel Comune e nell’immobile per il quale è richiesto il contributo per il sostegno alla locazione;
  • titolarità di un contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato (sono esclusi gli immobili appartenenti alle categorie catastali Al, A8 e A9);
  • mancanza di titolarità di diritti di proprietà, usufrutto, uso ed abitazione su alloggio adeguato alle esigenze del nucleo familiare (riferimento alloggio adeguato: art. 20 del regolamento regionale n. 2/2000 e s.m. e i.) nell’ambito territoriale del Comune di residenza ovvero nell’ambito territoriale del comune ove domicilia il locatario di alloggio per esigenze di lavoro o di studio. Il presente requisito deve essere posseduto da tutti i componenti il nucleo familiare;  
  • non avere ottenuto per le mensilità per le quali è richiesto il contributo, l’attribuzione di altro contributo per il sostegno alla locazione da parte della Regione Lazio, di Enti Locali, associazioni, fondazioni o altri organismi;
  • non essere assegnatari di alloggi di edilizia residenziale pubblica destinati all’assistenza abitativa e di edilizia agevolata/convenzionata;
  • ISEE del nucleo familiare non superiore ad € 14.000,00 rispetto al quale l’incidenza del canone annuo corrisposto, risulti superiore al 24%.

Il contributo per il sostegno alle abitazioni in locazione non è cumulabile con la quota destinata all’affitto del cd. Assegno di inclusione (ADI). I Comuni, verificata attraverso l’istruttoria delle domande dei richiedenti contributo l’eventuale percezione della suddetta quota ADI destinata all’affitto, scomputeranno in detrazione la stessa dal contributo concesso

Come fare

Il Comune di Formello, recependo le relative linee guida regionali (DGR 1154 del 23.12.2024), ha pubblicato un proprio bando, prot. com. n. 9516 del 04.04.2025, per la presentazione delle istanze per il contributo alla locazione relativo all'annualità 2024.

Il termine per la presentazione delle domande è scaduto il 04.05.2025.

Cosa serve

  • ISEE del nucleo familiare
  • contratto di locazione di unità immobiliare ad uso abitativo regolarmente registrato, per immobile sito nel Comune di Formello

Cosa si ottiene

Contributo a sostegno del canone di locazione

Tempi e scadenze

Tempi amministrativi

Accedi al servizio

Puoi prenotare un appuntamento e presentarti presso l'ufficio al seguente indirizzo:

  • Palazzo comunale A, Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
    Centro storico

Procedure collegate all'esito

Al seguente link è possibile consultare l'elenco dei beneficiari ammessi al contributo per il sostegno alla locazione 2024: notizia elenco beneficiari bonus locazione 2024

Seguirà l'erogazione degli importi previsti dopo che la Regione Lazio avrà trasmesso al Comune il finanziamento relativo.

 

Documenti

Condizioni di servizio

Per conoscere i dettagli di scadenze, requisiti e altre informazioni importanti, leggi i termini e le condizioni di servizio.

Contatti

Telefono:

+39 06 90194219

Unità organizzativa responsabile

Politiche sociali

Piazza San Lorenzo, 8 - Formello (RM), 00060
Centro storico


Codice dell'ente erogatore

c_g330

Ultimo aggiornamento: 03/07/2025, 15:29

Quanto sono chiare le informazioni su questa pagina?

Valuta da 1 a 5 stelle la pagina

Quali sono stati gli aspetti che hai preferito? 1/2

Dove hai incontrato le maggiori difficoltà? 1/2

Vuoi aggiungere altri dettagli? 2/2

Inserire massimo 200 caratteri