Formello palcoscenico d’Europa con Tajani e di calcio con Lotito
1 Ottobre 2018
L’intervista al presidente del Parlamento europeo Antonio Tajani ha rappresentato il momento più atteso della terza e ultima giornata di Itaca, officina di idee aperta ad amministratori, istituzioni, professionisti, accademici, un viaggio partito proprio da Formello: tre giorni di dibattiti e confronti da venerdì 28 a domenica 30 nella suggestiva cornice di Palazzo Chigi. Angelo Polimeno Bottai, giornalista parlamentare del Tg1 Rai, ha chiesto al presidente Tajani quale sarà il futuro dell’Unione Europea alla luce degli ultimi avvenimenti in Italia ed oltreconfine e in vista delle prossime elezioni europee. E Tajani non ha mancato di esprimere critiche anche sulla recente manovra del governo. Precedentemente è stata la volta di Claudio Lotito, presidente della Lazio, intervistato dal direttore del Tempo Gian Marco Chiocci sul tema “Sport, modello e stile di vita”: un vivace scambio di idee sulla Lazio e il calcio in generale. La mattinata è stata occupata anche da due workshop: il primo su “Enti locali, ambienti e territorio”, con Marco De Carolis, presidente del Consiglio comunale di Montecompatri, Marco Corsini, vice avvocato generale dell’Avvocatura dello Stato, Sergio Pirozzi, presidente della commissione Tutela del territorio della Regione nonché ex sindaco di Amatrice, Enrico Cavallari, presidente del Comitato per il monitoraggio delle leggi regionali, Fabrizio Ghera, presidente di Fratelli d’Italia alla Regione, e Fernanda Fraioli, consigliere della Corte dei Conti; il secondo su “Economia sociale, sviluppo economico, start up”, con Alan Baccini, Rodolfo De Laurentiis, professore di Diritto e Nuovi media, Riccardo Maria Graziano, segretario generale dell’Ente nazionale per il Mediocredito, Vincenzo Scotti, presidente della fondazione Link Campus University, e Lucilla Cossari, avvocato esperta in Consulenza e formazione aziendale. La giornata si è conclusa con i saluti di Gianfilippo Santi, sindaco di Formello, Mario Baccini, presidente della fondazione Foedus, Gianni Sammarco, presidente di Itaca 2.0, e Giuseppe Cangemi, vicepresidente del Consiglio regionale, il quale ha sottolineato il successo di questi tre giorni di dibattiti: 1247 gli accrediti, 54 i relatori, un palcoscenico sugestivo a accogliente quale è quello di Palazzo Chigi.