AVVISO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI A FAVORE DI MINORI, GIOVANI E GIOVANI-ADULTI CON DISABILITA’ GRAVE (LR. 20/2016)
17 Settembre 2020
AVVISO PUBBLICO PER LA CONCESSIONE DI CONTRIBUTI FINALIZZATI AD INTERVENTI DI PROMOZIONE DELLE AUTONOMIE A FAVORE DI MINORI, GIOVANI E GIOVANI-ADULTI CON DISABILITA’ GRAVE (LR. 20/2016) – PIANI PER LE AUTONOMIE.
SCADENZA DOMANDA 12 OTTOBRE 2020
DESTINATARI
Possono presentare domanda di partecipazione i cittadini residenti in uno dei Comuni afferenti il Consorzio Valle del Tevere e/o i loro familiari con i seguenti requisiti:
· Avere un’età compresa tra 0-35 anni
· Essere in possesso del certificato di invalidità 100%, fondamentale per accedere alla misura;
N.B. Gli utenti in possesso dei requisiti di cui sopra, qualora presentino domanda di concessione di finanziamento di cui al presente avviso, NON potranno presentare la domanda di concessione per i finanziamenti di cui all’avviso per la disabilità grave – L.R. 20/2016 – pena l’esclusione di entrambe le domande.
TERMINI E PRESENTAZIONE DOMANDE
Lo schema di domanda e annessa autocertificazione – da rendere ai sensi del D.P.R. n. 445/2000 – per la concessione di finanziamenti per i piani personalizzati di intervento, finalizzati alla promozione di autonomie sarà a disposizione presso:
· Ufficio Servizi Sociali del Comune di residenza
· Punto Unico Accesso (PUA) nella sede Asl di Campagnano di Roma, Via Adriano I n. 8, tel. 06/90669769, il martedì dalle ore 8:00 alle ore 13:00.
· Scaricabili sul sito istituzionale del Consorzio Valle del Tevere www.consorziovalledeltevere.it e da quelli dei Comuni consorziati.
Alla domanda, compilata in tutte le sue parti, dovrà essere allegata la seguente documentazione:
· Copia fronte/retro di un documento di identità in corso di validità dell’utente e del richiedente;
· Copia certificazione verbale d’invalidità civile al 100%;
· Copia certificazione attestante la condizione di handicap grave ec. art. 3 comma 3 L. 104/92, rilasciata dalla Commissione medica individuata ai sensi dell’art. 4 della medesima Legge (se in possesso);
· Copia attestazione ISEE in corso di validità, ai sensi della vigente normativa, D.P.C.M. n. 159 del 5 dicembre 2013;
· Estremi bancari su cui effettuare l’accredito del contributo (All. B)
· Certificazione di valutazione del livello di non autosufficienza, da compilarsi a cura del medico di base dell’utente (All. C)
Il plico, oltre al nome e all’indirizzo del mittente, dovrà riportare la dicitura Non aprire – Documenti Concessione Finanziamento per piani assistenziali individualizzati in favore di minori, giovani e giovani-adulti con disabilità– Piani per le autonomie – Consorzio Valle del Tevere.
A pena di esclusione la domanda dovrà pervenire all’Ufficio di Piano del Consorzio Valle del Tevere – Piazza S. Lorenzo n. 8, 00060 Formello RM, entro e non oltre le ore 13:00 del 12 ottobre 2020 tramite plico debitamente chiuso e controfirmato su tutti i lembi di chiusura in maniera da garantire l’integrità.
Il recapito del plico, potrà avvenire a mano, con raccomandata A/R o mediante agenzie di recapito autorizzate, o tramite PEC all’indirizzo info@pec.consorziovalledeltevere.it.
Farà fede la data o l’ora apposta sul plico dall’Ufficio di Piano del Consorzio Valle del Tevere.
Per la consegna a mano delle domande l’Ufficio di Piano Consorzio Valle del Tevere – Formello, Piazza S. Lorenzo n.9, 00060 Formello RM, tel. 06/90194606-607-608 rispetterà il seguente orario di accoglienza: dal lunedì al venerdì dalle ore 9:30 alle ore 13:00, il martedì e giovedì dalle ore 15:30 alle ore 17:30